Rio dall'alto: i migliori panorami di Rio de Janeiro
viste a 360° sulla Cidade Maravilhosa
Quando abbiamo prenotato il nostro tour in Brasile (qui puoi leggere l’articolo dettagliato del viaggio), per prima cosa abbiamo cercato online diversi spot per fotografare e immortalare Rio de Janeiro dall’alto. Perchè la bellezza di Rio la si gode proprio in questo modo, dal cielo. I panorami non mancano, sono uno più incredibile dell’altro e ti faranno innamorare di Rio.
Scopri la nostra classifica dei punti panoramici da cui vedere Rio dall’alto!
da dove vedere rio dall'alto - 5 spot da non perdere
Per vedere Rio dall’alto, la premessa è che bisogna avere tanta fortuna con il tempo, se c’è nebbia si rischia davvero di non riuscire a vedere niente!
Se vuoi vedere Rio de Janeiro dall’alto, ti consigliamo di inserire nel tuo itinerario queste tappe:
1️⃣ Pedra do Telegrafo: si tratta di un trekking che permette di raggiungere una pietra che offre un’illusione ottica, da qui potrai scattare foto con una prospettiva assurda, lo spot è diventato virale sui social network! Il sentiero è ben segnalato ma può essere impegnativo, con alcune salite ripide lungo il percorso. Per tutte le informazioni su come raggiungere la Pedra do Telegrafo vai all’articolo dedicato.
2️⃣ Morro dos Irmaos, una collina che si affaccia su tutta la Cidade Maravilhosa. Da cui é possibile vedere Ipanema, Leblon, il Cristo Redentore, Copacabana, il Pan di Zucchero nonché la laguna a forma di cuore. Arrivare alla cima del Morro è faticoso ma la vista ripaga totalmente ogni sforzo!
L’accesso del trekking (lungo 1,6 km) verso la vetta della collina si trova nella Favela Vidigal, una delle favelas pacifiche di Rio de Janeiro, la polizia è molto presente. Per arrivare all’inizio della scalata per il Morro dos Irmaos dovrai prima entrare nella favela, qui ci sono dei mototaxi che accompagnano i turisti fino alla cima della favela da dove inizia il sentiero.
Durante la camminata, prima di raggiungere la cima del Morro, fermati nel punto panoramico chiamato Mirante da Sul. Da qui potrai vedere a 360 gradi la favela Rocinha, la più grande di tutto il Sud America. Quello che ti stupirà è che da questo belvedere vedrai da una parte le case ammassate della favela di Rocinha, dall’altra il quartiere residenziale benestante di São Conrado: un contrasto davvero singolare!
Prosegui poi fino alla cima per rimanere senza parole, secondo noi è il posto più bello per vedere Rio de Janeiro dall’alto.
3️⃣ Mirante Dona Marta, si raggiunge in auto, quindi senza fatica, da qui c’è la miglior vista sul Pan di Zucchero. Non perdere questo panorama perché ti regalerà una vista magnifica! Rio da qui sembra davvero una cartolina!
4️⃣ LUI, il Cristo Redentore. L’icona della città di Rio. Una delle 7 Meraviglie de Mondo e Patrimonio dell’Umanità. La statua si trova sul monte Corcovado a un altezza di 710 metri. Da qui godrai di un panorama molto alto che ingloba davvero ogni punto di interesse, vedrai anche l’immenso stadio Maracanà che si trova nel centro storico di Rio.
5️⃣ Il Pan di Zucchero: un’altra delle icone brasiliane: un monolite in granito che sorge all’interno della baia di Guanabara e offre una vista panoramica spettacolare sulla città, sulle spiagge di Copacabana e Ipanema e sull’Oceano Atlantico.
Per raggiungere il Pan di Zucchero, dovrai prendere una funivia che parte dalla stazione di Praia Vermelha. La funivia viaggia in due tratti: il primo conduce al Morro da Urca e il secondo arriva fino alla cima del Pan di Zucchero.
ALTRE ISPIRAZIONI? I NOSTRI VIAGGI

Degustazione Castello Bonomi: Brescia e Franciacorta
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini vicino Brescia ti consigliamo in Franciacorta il Castello Bonomi. Scopri di più!

Degustazione in Alto Adige: Elena Walch
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini in Alto Adige ti consigliamo Elena Walch, cantina situata sulla strada del vino. Scopri di più!

Un weekend in Italia: tra bellezza, cultura e gastronomia
L’Italia è una meta da sogno per chiunque desideri vivere un weekend ricco di cultura, paesaggi e sapori autentici. Scopri come organizzare il tuo weekend!