Cosa vedere sui colli bolognesi
viaggio on the road nei dintorni di bologna
Prima di trascorrere un’intera giornata a Bologna, abbiamo vagabondato tra i colli bolognesi in cerca di luoghi particolari e borghi da cartolina!
Ecco i nostri consigli su cosa vedere e dove mangiare per un viaggetto on the road sui colli bolognesi.
L'itinerario in breve: colli bolognesi cosa vedere
LE TAPPE DELL'ITINERARIO SUI COLLI BOLOGNESI
borgo medievale votigno di canossa
il paese della scacchiera e della casa del tibet
Il primo borgo che ti suggeriamo è Votigno di Canossa, un piccolo gioiellino tra le colline di Reggio Emilia, dichiarato Patrimonio UNESCO!
Questo è stato davvero uno dei luoghi più particolari che abbiamo mai visitato!
Tra le cose da vedere a Votigno di Canossa sicuramente ci sono due attrazioni:
- la casa del Tibet, un tempio buddista inaugurato dal Dalai Lama in persona nel 1999
- una scacchiera gigante che si trova nella piazzetta principale circondata da case in pietra, qui in determinate occasioni vengono organizzate delle partite di dama!
Se vuoi scattare la foto perfetta, sali sulla rampa di scale vicino alla piazza e affacciati, la vista è stupenda!
rocchetta mattei: come arrivare e cosa vedere
visita di rocchetta mattei
Rocchetta Mattei è un castello in stile moresco che si trova a 1 ora da Bologna, nel paese di Grizzana Morandi. Ricorda per certi versi Cordoba e Granada!
Il castello fu costruito nel 1850 per volere del Conte Cesare Mattei che tramutò il castello nel suo laboratorio personale! Nel 1844, il Conte rimase fortemente traumatizzato dalla perdita della madre avvenuta a causa di un tumore. Da questa vicenda, volle creare una “medicina alternativa” che lui stesso ribattezzò elettromeopatia, una scienza che si basa sul principio dei “fluidi elettrici”. Proprio all’interno del castello portò avanti questi studi.
Tra le cose da vedere all’interno di Rocchetta Mattei, la visita guidata ti permetterà di visitare:
- La sala dei Novanta
- La sala della Musica
- La sala Rossa
- La cappella
- La tomba del Conte
Per visitare Rocchetta Mattei è necessario prenotare il biglietto sul sito ufficiale selezionando giorno e orario di visita! Si tratta di una visita guidata di circa 1 ora!
Orari Rocchetta Mattei: aperto solo il weekend (in inverno dalle 10 alle 15, in estate dalle 10 alle 17.30)
Costo visita Rocchetta Mattei: 10 euro (intero), 5 euro (ridotto)
rocchetta mattei dove mangiare
Tra i ristoranti vicino a Rocchetta Mattei ti segnaliamo la Locanda dei fienili del Campiaro che serve piatti tipici bolognesi in un’atmosfera intima e ricercata!
borgo la scola
Abbiamo scoperto Borgo La Scola su Instagram perchè ci siamo imbattuti in alcune foto davvero uniche! Quindi era entrato nella nostra travel wish list!
Si tratta di un borgo medievale situato sui colli bolognesi e a soli 10 minuti di auto da Rocchetta Mattei.
La maggior parte degli edifici risale al 1400-1500, camminando nelle sue poche stradine sembra di essere stati catapultati direttamente nel Medioevo! Il borgo è minuscolo, lo girerai in meno di mezz’ora (tappe foto comprese)!
Ogni scorcio di questo borgo sui colli bolognesi è instagrammabile! Avrai l’imbarazzo della scelta.