escadaria selarón: 10 curiosità sulla scalinata colorata di Rio
cosa devi sapere prima di visitare la scalinata selarón
La Scalinata Selarón (Escadaria Selarón) è una delle attrazioni più famose e imperdibili di Rio de Janeiro, si trova al confine tra i quartieri di Lapa e Santa Teresa.
La scalinata è presa da assalto sia dai turisti sia dai locali (i carioca) che si radunano sui gradini colorati per suonare e chiacchierare. Se stai pianificando un viaggio in Brasile dai un’occhiata all’articolo dedicato.
Scopri come è nata la scalinata Selarón e le 10 curiosità dietro il luogo più colorato di Rio!
10 curiosità sulla scalinata selarón
Ecco qualche curiosità da sapere prima di visitare l’Escadaria Selaron nel centro di Rio de Janeiro:
- è stata realizzata da un artista cileno, Jorge Selaron, che si innamorò di Rio dopo aver visitato più di 50 paesi nel mondo
- l’artista viveva lungo la scalinata, nel 1990 iniziò a ristrutturare alcuni gradini che si trovavano fuori dalla sua casa con delle piastrelle recuperate dai cantieri di colore blu, verde e giallo: i colori della bandiera brasiliana
- il progetto diventò sempre più ambizioso, Selaron continuò a decorare anche gli altri gradini e vari turisti iniziarono a portare all’artista piastrelle decorate
- è lunga 125 metri e larga 4 metri. Vi sono 17 rampe e 10 punti per riprendere fiato
- è composta da 250 gradini decorati con circa 2.000 piastrelle colorate provenienti da 60 paesi di tutto il mondo, ce ne sono tantissime che raffigurano l’Italia
- come lo stesso Selaron affermava: “Si tratta di un insieme di colori, disegni e storie di tutto il mondo”
- la scalinata è stata anche scelta come location di videoclip di artisti come gli U2 e Snoop Dogg
- il quartiere intorno alla scalinata è pieno di graffiti e arte urbana, anche i locali non sono niente male!
- Cerca il murales firmato “favelismo” rappresenta il mondo ed è lo spot fotografico perfetto per ogni viaggiatore!
- A San Francisco, in California, è stata realizzata un’opera ispirata dalla Escadaria Selarón
Indirizzo: la scala colorata di Rio è sempre visitabile e percorribile, si trova in Rua Joaquim Silva.
ALTRE ISPIRAZIONI? I NOSTRI VIAGGI

Degustazione Castello Bonomi: Brescia e Franciacorta
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini vicino Brescia ti consigliamo in Franciacorta il Castello Bonomi. Scopri di più!

Degustazione in Alto Adige: Elena Walch
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini in Alto Adige ti consigliamo Elena Walch, cantina situata sulla strada del vino. Scopri di più!

Un weekend in Italia: tra bellezza, cultura e gastronomia
L’Italia è una meta da sogno per chiunque desideri vivere un weekend ricco di cultura, paesaggi e sapori autentici. Scopri come organizzare il tuo weekend!