Perché le porte di Dublino sono colorate?
a dublino ci sono 2 legende sulle porte colorate che si trovano in giro per la città
A Dublino, vicino a Merrion Square, oltre alla casa di Oscar Wilde puoi vedere decine e decine di case in mattoni con porte colorate.
Dietro ai colori sgargianti si nascondono 2 legende! Scopri nell’articolo perché le porte di Dublino sono colorate!
le porte colorate di dublino
1 legenda: due scrittori poco astemi
La prima leggenda ha a che fare con la birra e con due vicini di casa un po’ brilli!
Tutto è nato da due scrittori vissuti a inizio ‘900. Moore e Gogarty vivevano in due palazzi vicini su Ely Place: in quegli anni le case in stile georgiano venivano costruite seguendo delle linee guida ed erano tutte identiche. La sera, dopo essere stati al pub, spesso tornavano a casa ubriachi e tentavano di entrare nella casa sbagliata.
Pare che un giorno Moore abbia dipinto la sua porta di un verde acceso 🟩 per evitare che Gogarty la confondesse la sua, che per ripicca l’ha dipinta di rosso 🟥. Così tanti hanno iniziato a copiare lo stile!
2 legenda: la morte del re alberto d'inghilterra
La seconda leggenda invece è legata ad un evento storico: la morte del re Alberto d’Inghilterra nel 1861.
Si dice che, alla morte del marito, la regina Vittoria ordinò che tutte le porte del regno fossero dipinte di nero in segno di lutto ◼️
Ma gli Irlandesi, scontenti del dominio inglese sull’isola, fecero l’esatto contrario: dipinsero le porte delle proprie abitazioni con colori accesi e vivaci.
Quale delle 2 leggende sarà vera?
ALTRE ISPIRAZIONI? I NOSTRI VIAGGI

Degustazione Castello Bonomi: Brescia e Franciacorta
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini vicino Brescia ti consigliamo in Franciacorta il Castello Bonomi. Scopri di più!

Degustazione in Alto Adige: Elena Walch
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini in Alto Adige ti consigliamo Elena Walch, cantina situata sulla strada del vino. Scopri di più!

Un weekend in Italia: tra bellezza, cultura e gastronomia
L’Italia è una meta da sogno per chiunque desideri vivere un weekend ricco di cultura, paesaggi e sapori autentici. Scopri come organizzare il tuo weekend!