cosa vedere nel centro storico di rio de janeiro
il nostro itinerario a piedi tra cultura e storia
Se hai più giorni da dedicare a Rio de Janeiro o se il maltempo non ti permette di godere al 100% della spiaggia o dei panorami dal Pan di Zucchero o dal Cristo, ti consigliamo sicuramente un giro a piedi nel centro storico di Rio. Esplorare questa parte della città può offrire una prospettiva più approfondita sulla sua ricca storia, cultura e vitalità.
Noi abbiamo elaborato un itinerario a piedi con la nostra guida, partendo dal Maracanà, il tempio del calcio fino al centro storico.
Scopri tutte le tappe!
cosa fare nel centro storico di rio de janeiro in un giorno
Ecco cosa ti consigliamo di vedere nel centro storico di Rio de Janeiro:
- Cattedrale Metropolitana di Rio, ispirata alle piramidi Maya dall’insolita forma a cono.
Ha 4 vetrate colorate che raggiungono il soffitto, può contenere fino a 20 mila persone ed è l’unica chiesa al mondo ad essere stata visitata dagli ultimi 3 Papi. Accesso libero. - Il Real Gabinete Português da Leitura: la più grande Biblioteca dell’America Latina. Accesso libero.
- I 42 archi bianchi di Lapa, sono una parte dell’antico acquedotto carioca. Costruiti nel XIX secolo, sono parte del famoso acquedotto Carioca e oggi ospitano anche una scalinata popolare per eventi e incontri sociali. Soffermati un attimo a guardare gli archi, ti accorgerai che sopra passa il tram giallo che collega il centro storico di Rio al quartiere di Santa Teresa.
- Scalinata Selaron: una delle attrazioni più famose e instagrammabili di Rio, è composta da 250 gradini decorati con circa 2.000 piastrelle colorate provenienti da 60 paesi di tutto il mondo. Vai all’articolo dedicato!
- Sambódromo: ogni anno durante il carnevale si svolgono, su un percorso lungo 700 metri, le sfilate delle più importanti Scuole di Samba. I giudici, dopo 4 notti di patate, decretano la scuola vincitrice dell’anno! Noi lo abbiamo fotografato dall’esterno.
- Stadio Maracanà: dove potrai accedere al museo dello sport, agli spogliatoi, alla sala stampa, al tunnel che percorrono i calciatori ed entrare a bordo campo! Sul sito web puoi acquistare i biglietti per entrare!
- Teatro Municipale: ispirato all’Opera di Parigi, l’interno è decorato con cristalli colorati provenienti dalla Germania.
ALTRE ISPIRAZIONI? I NOSTRI VIAGGI

Degustazione Castello Bonomi: Brescia e Franciacorta
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini vicino Brescia ti consigliamo in Franciacorta il Castello Bonomi. Scopri di più!

Degustazione in Alto Adige: Elena Walch
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini in Alto Adige ti consigliamo Elena Walch, cantina situata sulla strada del vino. Scopri di più!

Un weekend in Italia: tra bellezza, cultura e gastronomia
L’Italia è una meta da sogno per chiunque desideri vivere un weekend ricco di cultura, paesaggi e sapori autentici. Scopri come organizzare il tuo weekend!